Un contributo ad una maggiore democratizzazione finanziaria con la Natura come punto di partenza, l'Arte come mezzo e la Tecnologia come strumento di esecuzione.
Ripetiamo alcuni processi presenti in Natura come la Botanica, dove si osservano forme attraenti che si traducono in abbondanza per tutte le parti coinvolte.
Sfruttiamo la semplicità del linguaggio come le risorse simboliche di Arte, fornite da Geometria e Cromologia, che svolgono la sottile funzione pedagogica di integrare progressivamente gli investitori.
Incorporiamo l'accessibilità del settore dell'intrattenimento al settore finanziario, che genera permanenza grazie alla valutazione di ciascun partecipante e alle valutazioni di altri partecipanti ed esperti.
Un mosaico d’inizio che sintetizza le informazioni finanziarie più interessante attraverso indici di riferimento e classifiche. È il risultato della applicazione NECTARIO di gestione di basi di dati.
Un metodo di caratterizzazione di tessere per solidi platonici (associati a elementi della Natura e colori). Questo nuovo linguaggio finanziario è il risultato dell'applicazione PORPORA DI API che traduce in simboli le caratteristiche complesse di tutti i prodotti bancari e finanziari, i parametri più semplici. Questa caratterizzazione si collega con il mosaico d’ inizio in forma di valori di riferimento.
Un sistema di raccomandazione basato sul algoritmo CAA (Colonia di Ape Artificiale) che include le innovazioni dirompenti di aziende tecnologiche. Le valutazioni degli utenti e degli esperti si collegano con il mosaico d’ inizio in forma di classifiche.